Seminario Microsoft.NET

Oggi ho partecipato ad un seminario sulle tecnologie Microsoft, svoltosi presso la sede di Ingegneria a via Nuova Agnano (Napoli).
L'incontro con degli esperti nel settore è stato suddiviso in due sessioni: una mattutina, alla quale, purtroppo, non ho potuto partecipare perchè impegnato con i corsi universitari, ed una pomeridiana.
La mattinata è stata dedicata all’approfondimento teorico, supportato da dimostrazioni live. Partendo dall’architettura del Framework.NET e sua integrazione con Internet Information Server e Active Directory, è stato mostrato attraverso esempi pratici come aggiungere funzionalità, quali pagine master, l’accesso ai dati con ADO.NET, le membership, la personalizzazione e implementazione di sicurezza integrata (Intranet) ed esterna (Internet).
Nel pomeriggio, in cui invece ero presente, tutti i partecipanti si sono cimentati nello svolgimento di esercizi di laboratorio sugli argomenti trattati durante la mattinata. Abbiamo potuto seguire gli script forniti, che ci hanno guidati passo passo alla realizzazione di applicazioni funzionanti; è stato possibile utilizzare alcuni PC già predisposti oppure il proprio notebook su cui poteva essere installato l’ambiente di sviluppo. Maggiori informazioni per la configurazione del laboratorio sono disponibili a questo indirizzo.
Inoltre si è dato vita anche ad un Install Party, ovvero un Happy Hour durante il quale è stato possibile, anche con il proprio PC, installare il software Microsoft e ottenere informazioni tecniche in un’atmosfera informale e divertente.
In conclusione, a tutti i partecipanti è stato rilasciato un attestato di partecipazione ed è stata distribuita una copia di Windows Vista (Versione Business), per uso personale, con in più una versione beta di Visual Studio 2008 - Professional Edition. Lo speaker, Mauro Minella, personale di Microsoft, è stato a disposizione per tutta la durata dell’evento.
Questi gli argomenti trattati nel seminario:
- Il Framework .NET
-Architettura
-Standard ECMA
-Implementazioni CLI per Linux e Mac: indipendenza da piattaforma e linguaggio
- ASP.NET
-Evoluzione delle tecnologie di sviluppo per il WEB
-Il modello si sviluppo WEB server side
-Ciclo di vita della pagina ASPX (argomento corredato da demo live)
- Internet Information Server (IIS)
-Architettura dei server WEB di Microsoft
- Introduzione a Visual Studio .NET 2005
-IDE e Controlli lato server (argomento corredato da demo live)
-Debugging e Tracing (argomento corredato da demo live)
- SICUREZZA: un modello estensibile
-Membership: come sfruttare la sicurezza integrata in Active Directory nella intranet (argomento corredato da demo live)
-Scenari di autenticazione sulla extranet (argomento corredato da demo live)
- SORGENTI DATI E CONTROLLI DATA-BOUND
-Evoluzione delle architetture di accesso ai dati
-Lo stato dell’arte: ADO.NET
-I DATASET, un caso particolare: accesso ai dati in modalità disconnessa(argomento corredato da demo live)
- PERSONALIZZAZIONE DELLE APPLICAZIONI
-Localizzazione: l’applicazione parla la lingua del browser (argomento corredato da demo live)
- AJAX
-Concetti e Fondamenti
-Da dove partire: installazione lato client e lato servero
-I componenti base: AJAX Extensions, Contro Toolkit, Library e Futures CTP
-XmlHttpRequest, ScriptManager e UpdatePanel (argomento corredato da demo live)
Come esperienza direi che non è stata niente male, peccato aver saltato l'incontro mattutino, ma purtroppo avevo un corso universitario che non potevo saltare assolutamente.