
La città di Campobasso presenta il suo terzo appuntamento con la Notte Bianca, considerato uno dei cavalli di battaglia del sindaco di Roma Walter Veltroni, in programma per il 15 settembre. E’ La terza Notte Bianca di Campobasso sarà più tiepida non solo per il clima impazzito di quest’anno, ma anche per la scelta della data e coinvolgerà strade, piazze, ville, negozi, attori, musicisti,ballerini, poeti, bambini, giovani ed adulti.
Obiettivo della Notte Bianca è di aggregare, di rispondere ai bisogni di una comunità viva e creativa, che si vuole misurare con il proprio patrimonio, la propria identità, i propri sogni, restituendo un ruolo primario alla produzione culturale inquanto mezzo capace di favorire una crescita sana ed equilibrata degli individui. Sarà un’esperienza collettiva senza eguali, a cui potranno partecipare gratuitamente cittadini evisitatori.Ospite d’onore dell’iniziativa sarà l’Onlus del dott. Giuseppe Berardi, che punta a costruire un ospedale in Malawi, terra devastata dalla povertà e dalla piaga non solo dell’aids, ma di malattie facilmente debellabili che mietono vittime a causa della mancanzadi medicinali, attrezzature e preparazione del personale. L’edizione di quest’anno cerca, dunque, di varcare i confini regionali per conquistare una prospettiva più ampia. "A mezzanotte ci sarà una bella sorpresa che unirà la città e tutte le manifestazioni ospitate" - promette Beatrice Matalone, alla cabina di regia della manifestazione insieme a Marilena Biello, Ernesto Graziano, Tonino Marchitelli e l’Assessore Carmelo Parpiglia – "E’ uno dei modi per far sentire unita non solo la cittadinanza di Campobasso, ma tutta la regione e persino territori extraregionali. Avremo infatti contatti con Radio Dimensione Suono e Umbria Jazz Festival." Dello stesso parere è Antonio Marchitelli, membro di giunta della Confcommercio e supervisore all’organizzazione dell’iniziativa.