Telecronista cinese urla «Forza Azzurri»
Clamorosa esplosione di gioia in diretta del maggior commentatore sportivo della Tv di Stato al rigore segnato da Totti.
Eccco la telecronaca di Huang Jiangxiang.
L'amore non ha altro desiderio che quello di realizzarsi, ma se amate ed è inevitabile che abbiate dei desideri, fate in modo che essi siano questi: svegliarsi all'alba con le ali al cuore e ringraziare per un altro giorno d'amore.
2 Commenti:
è un pazzoooo!!divertentissimo!
Comunque si è scusato
PECHINO (Reuters) - Huang Jianxiang, telecronista della tv cinese ha chiesto scusa per i suoi commenti da tifoso degli azzurri durante la partita Italia-Australia ai mondiali di calcio in Germania.
Janxiang commentando la partita dell'altro ieri per un pubblico di milioni di telespettatori alla tv di Stato CCTV, non era riuscito a trattenere il suo entusiasmo quando Fabio Grosso aveva procurato un rigore all'ultimo minuto agli azzurri.
"Rigore! Rigore! Rigore!", aveva gridato . "Grosso l'ha procurato, Grosso l'ha procurato!...Il grande terzino sinistro italiano! L'erede delle gloriose tradizioni dell'Italia! Facchetti, Cabrini e Maldini, il loro spirito è infuso in lui in questo momento... Grosso rappresenta la lunga storia e le tradizioni del calcio italiano, non si sta battendo da solo in questo momento! Non è solo!", aveva gridato.
I suoi commenti di parte hanno suscitato un grosso dibattito in Cina con voci rimbalzate per tutto il giorno su chat room di Internet, secondo le quali gruppi di australiani avevano protestato al ministero degli Esteri, l'ambasciata aveva fatto propria la protesta e la tv aveva licenziato il telecronista. Ma una portavoce dell'ambasciata australiana a Pechino, che sta preparando l'arrivo del primo ministro John Howard, ha detto di non sapere nulla di tali proteste.
Secondo un sondaggio online, il 50% dei votanti ha approvato il comportamento del telecronista, che ieri in una lettera sul sito della tv ha chiesto scusa.
"Ho riversato troppi sentimenti personali nella partita dell'Italia contro l'Australia, ho rivisto la registrazione credo ci siano stati pregiudizi ed ingiustizie nel mio commento che ha messo a disagio e contrariato il pubblico", ha scritto il telecronista.
Agli spettatori della tv cinese, che si prevede arriveranno ad essere prima della fine del torneo dieci miliardi, non capitano spesso telecronache così appassionate in stile sudamericano e gli slanci di Huang hanno provocato una tempesta di reazioni controverse sui media.
Quando Francesco Totti ha trasformato il rigore che è valso la vittoria dell'incontro, Huang aveva riservato un pensiero speciale all'allenatore olandese degli australiani Guus Hiddink, che sulla panchina della Corea del Sud aveva eliminato l'Italia dai Mondiali 2002.
"Goooool! La partita è finita! Gli australiani battuti!", ha urlato a tutta voce. "Non sono caduti di nuovo davanti a Hiddink! La grande Italia! Il grande terzino sinistro! Buon compleanno a Maldini! Forza Italia!
"La vittoria è dell'Italia, di Grosso, di Cannavaro, di Zambrotta, di Buffon, di Maldini, di tutti quelli che amano il calcio italiano!".
"Hiddink ... ha perso tutto il suo coraggio di fronte alla storia e alle tradizioni italiane ... ha finalmente raccolto i frutti di quel che aveva seminato! Dovranno tornare a casa. Non dovranno far tanta strada sino all'Australia, visto che la maggior parte di loro vive in Europa. Addio!!"
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page